IRLANDA: COVID-19. Aggiornamento:
A partire da sabato 16 gennaio 2021, tutti i passeggeri in arrivo in Irlanda devono avere con sé un risultato negativo “non rilevato” di un test PCR COVID-19 effettuato non più di 72 ore prima dell’arrivo nel Paese.
Ai passeggeri potrebbe essere chiesto di presentare la prova del risultato negativo “non rilevato” prima di imbarcarsi sull’aereo o sul traghetto e agli stessi sarà richiesto di mostrare questa documentazione ai funzionari dell’immigrazione all’arrivo presso i punti di ingresso nello Stato. I passeggeri che arrivano in un aeroporto o in un porto marittimo irlandese senza prova di un risultato negativo “non rilevato” di un test PCR COVID-19 commetteranno un reato e potranno essere perseguiti penalmente. Tale reato è punibile con una multa non superiore a € 2.500 o con la reclusione per un periodo non superiore a 6 mesi o con entrambe.
La condizione di avere un risultato negativo “non rilevato” da un test PCR COVID-19 prima della partenza si aggiunge alle misure precedenti che prevedono che i passeggeri in arrivo dai paesi classificati come rossi e grigi (come definito dal sistema semaforico dell’UE) debbano continuare a limitare i loro movimenti per 14 giorni. L’obbligo di quarantena, tuttavia, può essere revocato al ricevimento del risultato negativo “non rilevato” di un secondo test PCR effettuato non meno di 5 giorni dopo l’arrivo.
I passeggeri in arrivo dai Paesi classificati come verdi e arancioni (come definiti dal sistema semaforico dell’UE) non sono tenuti a limitare i loro movimenti all’arrivo, ma dovranno attenersi alle linee guida della sanità pubblica locale e, come a tutti gli altri, sarà loro richiesto di avere con sé un risultato negativo “non rilevato” di un test PCR COVID-19 effettuato prima della partenza. Verranno effettuati controlli ai punti di ingresso in Irlanda.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si prega di visitare la seguente pagina: https://www.gov.ie/en/publication/b4020-travelling-to-ireland-during-the-covid-19-pandemic/
Il governo ha disposto il passaggio del Paese al livello 5 del Piano COVID-19 a decorrere dal 24 dicembre. Dal 27 dicembre, i movimenti da una contea all’altra sono consentiti solo per motivi essenziali. Per il dettaglio delle restrizioni vigenti, si prega di consultare la seguente pagina: https://www.gov.ie/en/publication/2dc71-level-5/
Poiché queste misure sono suscettibili di cambiamenti anche con brevissimo preavviso, si raccomanda di consultare direttamente l’approfondimento del Governo irlandese sulla situazione Coronavirus e sulle misure adottate nei confronti dei viaggiatori, al link: https://www.gov.ie/en/campaigns/c36c85-covid-19-coronavirus/.
I collegamenti aerei diretti con l’Italia (Ryanair e Aer Lingus) sono stati parzialmente ripristinati. Si raccomanda in ogni caso di verificare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea di riferimento e, nel caso di rientro in Italia dall’estero, di prendere visione della normativa vigente, tramite il sito www.governo.it o www.esteri.it, nonché di consultare l’approfondimento di questo sito web.